Che cos’è il Calisthenics e Come iniziare da Zero

Ok ragazzi, in questo articolo cercherò di spiegarvi al meglio cos’è il calisthenics e tutte le caratteristiche di questo magnifico sport!

Il calisthenics è uno sport che sta spopolando diventando sempre più importante e riconosciuto.

Contenuti

Cos’è il Calisthenics

Gli “esercizi calistenici”, in realtà, esistono veramente da moltissimi anni e venivano utilizzati sopratutto dai militari per tenersi allenati, forti e in buona salute.

militari calisthenics

Questi esercizi sono principalmente tre: trazioni (pull ups), piegamenti (push ups) e dips.

Innanzittuto devi sapere che il calisthenics non è una disciplina nata già realizzata come la conosciamo oggi.

Con il passare del tempo ci sono state evoluzioni… tantissime evoluzioni in questo sport.

Iniziò ad andare di moda, sopratutto in America, lo Street Workout o meglio gli allenamenti a corpo libero.

Iniziarono a nascere le prime strutture e moltissimi ragazzi si appassionarono a questo sport, lo street workout, che con il passare degli anni si rivoluzionò!

Iniziarono ad esserci le prime skills, che fecero crescere l’interesse di moltissimi ragazzi al calisthenics.

Adesso, infatti, ci sono tantissimi atleti fortissimi in tutto il mondo, e noi in Italia ad esempio ne abbiamo i migliori in circolazione: Andrea Larosa, Gaggy Yatarov, Alessandro Conti, Matteo Spinazzola, Giampaolo Calvaresi e moltissimi altri.

E con il tempo la cosa veramente interessante, è che ci sono gare a livello internazionale a punteggi.

Quello che attira la gente e fa molto spettacoloso sono le skill del calisthenics.

Comunque sia, anche oggi c’è veramente molta confusione nel distinguere cosa sia realmente il calisthenics, in questo articolo lo metteremo in chiaro,

Ebbene si, ormai esistono decine di suddivisioni in questo sport, chi pratica quasi solamente skills (naturalmente ci vogliono le basi per raggiungerle), chi si allena solamente di Set&Rep (LE BASI) e chi invece si concentra molto sia sulle basi che sulle skills.

Beh è difficile distinguere tra queste tre suddivisioni quale sia realmente il calisthenics, proprio perchè tutte queste tre modalità di allenamento sono corrette.

Sicuramente gli allenamenti misti sono i migliori, quindi allenare sia la forza con esercizi di base, come pull ups, chin ups, dips e push ups e allenare (dopo MINIMO UN ANNO DI BASI) le skills è la cosa migliore.

Calisthenics come iniziare

Adesso parliamo di basi.

Una domanda molto frequente potrebbe proprio essere “Come si inizia a fare calisthenics?”

Domanda frequente soprattutto perché se sei agli inizi e ti stai appena approcciando a questo sport, noterai sicuramente che appena provi a mettere le mani su una sbarra, non riuscirai neanche a fare una semplicissima trazione, oppure ne fai veramente poche!

La cosa è NORMALISSIMA e il consiglio più grande di tutti è proprio quello di partire dalle BASI.

Le basi possono essere di livello basso, intermedio e avanzato.

Gli esercizi base gli australian pull/chin ups, per poi passare alle trazioni normali.

I dips ad esempio non sono facili per tutti (sopratutto per quelle persone che pesano un pò di più, quindi dei semplici push ups sono la soluzione al rafforzamento del petto e dei tricipiti.

Se non si riescono ancora a fare dei semplicissimi push ups, si possono provare i push ups con le ginocchia a terra!

Insomma, gli esercizi base sono i seguenti (pull/chin ups, push ups e dips).

push ups calisthenics

push ups calisthenics

dips calisthenics
dips

dips

pull ups calisthenics

pull ups

Allenare le basi del calisthenics in casa

Forse non è a tutti chiaro: alleare le basi non significa assolutamente essere un principiante.

Esistono dei calistenici con un fisico scolpito e ben definito senza che abbiano mai fatto nessun tipo di skill.

La difficoltà si aumenta…aumentando le flessioni, aumentando i dips e aumentando i pullup (ovviamente s’intende numeri e ripetizioni)…MA soprattutto zavorrando (link al giubbotto zavorrato)

dejan stipke

Conosci questo tizio? Si chiama Dejan Stipke, lui si allena a calisthenics zavorrando molto.

Per avere un fisico molto ipertrofizzato non è necessario obbligatoriamente ricorrere al body building (come molti erroneamente pensano).

Per allenare le basi non servono palestre costose e ben attrezzate.

Ci si può allenare anche in casa, come?

Abbiamo scritto una guida (la più letta d’Italia) con tutti gli attrezzi da acquistare per allenarsi a casa.

La Guida la trovi qui: Attrezzi Calisthenics Casa

TOP 3 Consigli per iniziare il Calisthenics

Quindi quali sono le 10 cose più importanti che abbiamo imparato e che puoi applicare già da subito… inizia a fare calisthenics domani… o meglio ancora OGGI!

1) GUADAGNATI IL DIRITTO DI PROGREDIRE”

All’inizio del tuo viaggio noterai che il tuo progresso sarà enorme e questo può essere molto coinvolgente. Stai esponendo il tuo corpo e il tuo cervello a un ambiente di allenamento e stimoli molto nuovi e stai imparando cose nuove. Può essere molto facile a questo punto eccitarsi e iniziare a cercare di correre prima di poter camminare… che è una trappola in cui molti di noi cadono (me compreso agli inizi).

Guadagnarsi il “diritto di progredire” significa che dobbiamo costruire prima le fondamenta, giocare a lungo perché questo non solo ridurrà il rischio di lesioni, ma assicurerà che la progressione continui molto tempo dopo la fase “introduttiva”.

Bisogna costruire la casa su solide fondamenta in modo che duri a lungo.

2) NON PARAGONARTI AGLI ALTRI

Questo è un punto così importante nel calisthenics e qualcosa che si traduce nel quadro più ampio della vita, se lo fai bene!

Ognuno inizia il suo viaggio nel Calisthenics in punti diversi. La storia di allenamento precedente, l’età, gli infortuni passati, ecc. dettano il tuo punto di partenza. Nessuno è uguale a te, sei unico e il tuo viaggio inizia con te. Vedere gli altri e vedere quanto sono bravi o come hanno progredito dovrebbe essere usato come ispirazione e motivazione piuttosto che come confronto.

È più facile dirlo che farlo. Sono caduto in questa trappola innumerevoli volte e può essere molto demotivante e persino sconvolgente. Ricorda che stai cercando di essere la migliore versione di te stesso e finché stai migliorando e sei migliore di come eri “ieri” allora stai andando avanti, ed è questo che conta!

3) COMBINA INTELLIGENTEMENTE MOVIMENTO E FORZA

Sì, le persone che sono brave a fare calisthenics sono forti e spesso si può sentire che non si è abbastanza forti. Questo può essere vero ma ricorda che il calisthenics è più di una semplice forza.

Calisthenics deriva dalle parole greche ‘kalos’ e ‘sthenos’ che significano bellezza e forza.

La bellezza richiede movimento, cioè una buona gamma controllata di movimenti alle nostre articolazioni. Avete mai visto qualcuno con i tendini del ginocchio tesi cercare di toccare le dita dei piedi? Non è bello, vero? O forse sapete come ci si sente?

Non solo abbiamo bisogno di un buon range di movimento e quindi di mobilità e flessibilità delle nostre articolazioni per il Calisthenics, ma è essenziale per l’aspetto della forza del Calisthenics.

Il cervello è intelligente.

Se l’articolazione è ristretta e una posizione sembra molto scomoda, il cervello non vi permetterà di usare tutta la forza dei muscoli che circondano quell’articolazione.

Ha paura che vi facciate male e il cervello non vuole questo. Gli piace proteggere come un meccanismo di sopravvivenza radicato. Quindi, anche se i muscoli intorno alla spalla sono molto forti, se sei intrinsecamente teso nelle posizioni sopra la testa, per esempio, il cervello non ti lascerà usare quella forza.

Quindi lavorare sulla tua mobilità e sulla gamma di movimento non solo ti aiuterà a creare forme più carine (più belle), ma il tuo cervello ti permetterà anche di usare tutta la forza che hai piuttosto che limitare la tua capacità di forza per proteggersi!

Post Correllati

Lascia un commento