Jason Momoa l’attore conosciuto per aver interpretato il ruolo di Aquaman e di Khal Drogo in Games Of Thrones è nato nel 1979 a Honolulu, si è laureato in Biologia della fauna selvatica all’Università del Colorado, oltre a fare l’attore è anche un ambientalista che si impegna duramente per la tutela dell’ambiente. Grazie al successo riscosso con i suoi film è diventato una star di Hollywood ma soprattutto un sex symbol, per merito del suo fantastico fisico.
Contenuti
Alimentazione e dieta di Jason Momoa
Dopo esser stato scelto per la parte la sua dieta fu modificata del tutto.
I carboidrati e i cibi spazzatura vennero tagliati e sostituiti con piatti a base di verdure e proteine. E a giudicare dai risultati in termini di definizione muscolare sul set, l’esperimento sembrerebbe aver funzionato. Inoltre, solitamente, prima dei suoi allenamenti, per caricare i muscoli a dovere, Jason mangiava frutta e panini al miele, in questo modo aveva energia e forza durante tutto l’allenamento.
Se c’è una cosa di cui l’attore non può proprio fare a meno, quella è la sua amata birra, infatti prima di ricoprire il ruolo di Aquaman e iniziare la preparazione per il film, Jason consumava addirittura una pinta di birra al giorno. Dopo esser stato scelto per la parte la birra fu molto limatata, venne concessa come ricompensa di tanto in tanto, per motivarlo ancora di più.
Allenamento per diventare Aquaman
Jason Momoa durante la sua preparazione è stato seguito dal trainer, Eric Laciste.
Eric ha previsto per l’attore un programma di allenamento chiamato AR-7, che consiste nello svolgere 7 set da 7 ripetizioni con 7 secondi di riposo tra ciascun set. Terminati i 7 set, si passerà ad eseguirne 6 (6 set, 6 reps, 6 secondi di riposo).
Infine, bisognerà ripetere l’ultima volta il circuito con 5 set da 5 ripetizioni.
Dopo aver riposato da 1 a 2 minuti, ripeterete per 3 volte la sequenza.
Si tratta di un metodo unico nel suo genere che combina ripetizioni basse, carichi ridotti e riposo velocissimo tra le serie, è particolarmente adatto per la perdita di grasso ma favorisce anche il guadagno di massa muscolare, un mix perfetto che ha permesso a Jason di costruire un fisico statutario.
Vediamo però nello specifico l’allenamento di Jason Momoa settimanale:
Lunedì, giorno dedicato al petto:
- Panca piana
- Croci con manubri
- Chest press inclinato
- Pectoral machine
- Push up su maniglie TRX.
Martedì, allenamento di schiena:
- Lat machine avanti
- Pullover o con manubrio o al macchinario
- Lat machine presa supina (palmo rivolto verso di te)
- Pulley cavo basso
- Deltoidi posteriori al macchinario
Mercoledì, forse il giorno più duro, le gambe:
- Squat con bilanciere con rialzo dei talloni
- Leg press
- Leg extension
- Leg curl
- Calf per i polpacci
Giovedì, giorno in cui veniva allenato l’addome:
- Slam ball
- Kettlebell swing
- Burpees
- Toes to bar
Venerdì, ossia l’ultimo allenamento settimanale che era spalle e braccia:
- Lento avanti in piedi
- Dip alle parallele per i tricipiti
- Push down al cavo
- Chin up
- Curl con manubri
- La sbarra per sollevamento...
- Le impugnature imbottite di...
- Questo set training da porta...
- La sbarra ideale per i telai...
- Materiale della sbarra:...
- Questo è un robusto porta...
- Questo rack da squat è adatto...
- Attrezzature per il fitness...
- Lo squat rack regolabile in...
- Stabile tubo quadrato in...
No products found.
Cosa pensa Jason sull’allenamento
Jason Momoa è un forte sostenitore del miglioramento continuo, infatti l’attore mira raggiungere obiettivi e modelli di fisico sempre più difficili in modo da spremersi al massimo in ogni allenamento.
Questa mentalità è condivisa dal suo amico nonchè personal trainer, Eric Laciste, entrambi si motivano a vicenda negli allenamenti ma soprattutto nel corso del loro percorso.
Nella loro vita desiderano sperimentare più esperienze possibili in modo da mettersi sempre in gioco e superare ogni limite esistente.
L’allenamento per Jason non era la parte più difficile, infatti durante la preparazione conduceva una routine molto stressante e faticosa.
Si alzava alle 5 di mattino per allenarsi e subito dopo iniziava la sua giornata lavorativa che aveva una durata di 13 ore, una routine durissima.
I consigli di Jason sull’allenamento
- Fare diete o allenamenti estremi è da evitare.
Una normale persona che si approccia al fitness e ad un percorso per migliorare il suo fisico, non deve mai adottare diete troppo restrittive o allenamenti troppo pericolosi, infatti la cosa principale che deve essere sempre salvaguardata da chiunque, secondo Jason, è la salute.
- Non scordarti mai di riscaldarti e di fare stretching
Sono aspetti che vengono quasi sempre tralasciati e dimenticati, soprattutto lo stretching.
Nel corso degli anni, quando alcune parti del corpo si sviluppano in modo eccessivo, potrebbero iniziare a tirare sia tendini che legamenti, creando così dei fastidi. Accompagnare all’allenamento con i pesi routine per la mobilità aiuta a prevenire gli infortuni e a ridurre la rigidità di qualsiasi parte del corpo. Sebbene Jason non sia un grande fan dello yoga, prima di ogni allenamento era immancabile la sua sessione di yoga o pilates per riscaldarsi.
- La palestra non dovrebbe diventare mai un’ossessione
Se hai una passione, un’attività che pratichi, la palestra non deve mai costringerti ad abbandonarla. L’allenamento di Jason era molto stancante e duro ma l’attore riusciva comunque a dedicare del tempo e delle energie per altre attività. Jason amava svolgere delle arrampicate su roccia. Anche lo skateboard, il surf, il rugby e giocare con i suoi bambini erano attività amate dall’attore.
Inoltre ha anche atri hobby, legge libri e si impegna anche a migliorare il suo lato artistico perché che senso ha essere in forma se non riesci a pensare in profondità e fuori dagli schemi!
- Ogni tanto si può sgarrare ma sempre con la testa
Jason nonostante le tentazioni del cibo riesce a rimanere sempre ben concentrato sulla sua dieta. Una cosa a cui non riesce a rinunciare è la sua amata birra Guinnes. Se bevuta in piccole quantità e ogni tanto non può che essere una cosa positiva.
- I personal trainer sono di grande aiuto
Nessuno ti può insegnare ad allenarti meglio di un esperto del settore, oltre ai personal trainer anche l’apprendimento autonomo è molto importante, attraverso libri, video e film.
Si può raggiungere il fisico di Jason Momoa?
Non si può che sottolineare la grande genetica dell’attore, che è predisposto infatti ad avere un bellissimo fisico. Tuttavia la genetica da sola non ti permette di raggiungere il tuo massimo potenziale.
Per raggiungere il tuo miglior fisico, come è successo a Jason, l’allenamento in primis e poi la dieta sono i due fattori più importanti. Senza di questi e solo con la genetica, quindi allenandoti a caso e mangiando quello che trovi in dispensa, riusciresti magari a sviluppare un fisico decente ma molto più inferiore di quello a cui potresti ambire.
A differenza di molti altri attori e celebrità Jason non ha mai rinunciato ad alcune sue debolezze, come la birra ad esempio. Dall’esperienza dell’attore si può concludere affermando che non bisogna essere perfetti per raggiungere grandi obiettivi in termini fisici, l’aspetto più importante come ci ricorda anche Jason è infatti costanza e passione nell’allenamento.
Quindi, se ancora ti stai chiedendo se sia possibile o meno raggiungere un fisico paragonabile a quello dell’attore non ti resta che scoprirlo tu personalmente.
Inizia a praticare l’allenamento di Jason e dopo alcuni mesi confronta i risultati ottenuti con ciò da cui sei partito, ti assicuro che i miglioramenti saranno grandiosi.